Skip to content
Monitoraggio_Ponte_Po_Field

Monitoraggio strutturale del ponte sul fiume Pò

Progetto

Il ponte strallato sul fiume Po, lungo 400 metri e interamente realizzato in calcestruzzo, è un’opera, significativa a livello mondiale, a servizio della linea ferroviaria ad alta velocità Milano-Bologna, progettata per supportare velocità dei treni fino a 350 km/h. Supervisionato da Italferr, il ponte costituisce il cuore di un viadotto di 1.400 metri, il più grande sistema di attraversamento fluviale in Italia, che collega Lombardia ed Emilia Romagna

Intervento

Field S.r.l. ha implementato un sistema avanzato per il monitoraggio del ponte, ripristinando l’intero sistema di monitoraggio preesistente e recuperando il database storico. Come parte dell’intervento è stato predisposto un nuovo progetto per la gestione dei dati tramite la piattaforma web AIDA IoT che ha previsto anche l’impostazione di soglie d’allarme critiche al cui superamento vengono inviate notifiche immediate al cliente. I dati raccolti sono inviati ad una centrale operativa di RFI attiva 24/7, che analizza le informazioni strutturali ed ambientali in tempo reale.

Risultati

Dal 2023, il sistema di monitoraggio assicura un controllo continuo e automatizzato del ponte, garantendo il transito sicuro dei treni e interventi di manutenzione programmata mirati ed efficienti, migliorando la sicurezza del ponte e della rete viaria circostante.

Anno
2022
Cliente
RFI - Rete Ferroviaria Italiana
Località
Italia - Emilia Romagna
Attività svolte