Tra le principali caratteristiche di Aida IoT vi sono la grande flessibilità e possibilità di personalizzazione
per l’utente e la capacità di gestire
Progetto
Il prolungamento della S.S. N° 9 “Tangenziale Nord di Reggio Emilia” ha richiesto il monitoraggio avanzato del corpo ferroviario nelle aree di interferenza tra i sottovia ST03 (Pieve Modolena) e ST05 (ferrovia Milano-Bologna). Questo intervento ha garantito la sicurezza della circolazione ferroviaria durante i lavori di consolidamento, scavo e spinta dei monoliti, preservando il normale esercizio di una tratta strategica per il trasporto ferroviario italiano.
Intervento
Field S.r.l. ha installato un sistema di monitoraggio avanzato per il controllo dei binari utilizzando sensori inclinometrici per applicazioni ferroviarie RDS di Sisgeo e prismi topografici. Le misurazioni, eseguite in continuo, sono acquisite tramite dataloggers OMNIAlog di Sisgeo e stazioni totali robotizzate Leica. La gestione dei dati è effettuata attraverso la piattaforma AIDA IoT che permette l’impostazione e l’invio di notifiche in tempo reale per garantire un monitoraggio remoto costante ed efficace.
Risultati
Dal gennaio 2023, il sistema assicura il monitoraggio costante e preciso delle deformazioni dei binari, riducendo i costi di sorveglianza e migliorando la sicurezza della circolazione dei convogli. I dati raccolti, elaborati in tempo reale, consentono il controllo dell’evoluzione delle condizioni strutturali, ottimizzando gli interventi di manutenzione e garantendo la corretta funzionalità delle infrastrutture ferroviarie.



